E adesso che è arrivato #Trump che mondo sarà? Quali saranno i cambiamenti su temi importanti di cui parlo anche nel mio ultimo libro #secondonatura? Una storia ancora tutta da scrivere. Ne abbiamo parlato in questa puntata di “Mezz’ora con Messora”. https://www.byoblu.com/2024/12/19/lhanno-presa-male-molto-male-anzi-malissimo-stefano-bettera-a-mezzora-con-messora-sul-deep-state-dopo-trump/...

Una lunga chiacchierata con Nicoletta Prandi, conduttrice della trasmissione Pane al pane, di Radio Lombardia, sui temi del mio ultimo libro e su altri temi di attualità. Riascoltabile a questo link a partire dal minuto 1.08.20, puntata del 2 dicembre: https://www.radiolombardia.it/podcast/...

Sono particolarmente orgoglioso di questa lettura che il quotidiano Il Foglio, una delle poche voci di spessore e qualità del giornalismo italiano, dedica al mio libro #secondonatura, di cui ne coglie con lucidità lo spirito e il senso critico. Il Foglio...

Consigli di lettura piemontesi: “Per Bettera è necessario farsi carico della responsabilità di difendere la nostra libertà di espressione, il rispetto dell’etica e della giustizia, la sacralità delle relazioni umane autentiche e non virtuali, e recuperare un certo senso di comunità”. https://vocepinerolese.it/2024-10-29-consigli-di-lettura-secondo-natura-critica-dellideologia-liberal-progressista-di-stefano-bettera...

Il quotidiano #avvenire presenta il mio #secondonatura con un originale ritratto personale e una riflessione approfondita e attenta sui temi del libro e sulla sua critica a una certa deriva ideologica e intollerante dei nostri tempi complessi e frammentati. Qui il pdf dell'artcolo.   PAGES_20102024...

Il Riformista dedica un articolo a #secondonatura che presento sabato sera a Udine al Festival di filosofia, in dialogo con Marcello Veneziani. qui il link: https://www.ilriformista.it/al-festival-mimesis-la-deriva-ideologica-del-movimento-woke-lanalisi-in-secondo-natura-il-libro-di-stefano-davide-bettera-441981/...

“Nella sua critica dell’ideologia ‘Woke’, Bettera porta una voce potente al tavolo delle discussioni. Il suo punto di vista è un’illuminante chiave di lettura per capire le dinamiche sociali e i cambiamenti che stanno subendo le nostre società. Con il suo focus sul ritorno alla...

Questo sito web utilizza strumenti di prima o terza parte che memorizzano piccoli file (cookie) sul tuo dispositivo. I cookie sono normalmente utilizzati per permettere al sito di funzionare correttamente (cookie tecnici) e per generare rapporti sull’utilizzo della navigazione (cookie statistici). Possiamo utilizzare direttamente i cookie tecnici, ma hai il diritto di scegliere se abilitare o meno i cookie statistici. Abilitando questi cookie, ci aiuti ad offrirti un’esperienza migliore.